Le infestazioni da cocciniglia farinosa della vite (Planococcus ficus) sono in progressivo aumento nelle zone di uva da tavola comprese tra Puglia, Sicilia e Basilicata.
Intervenire al momento giusto è fondamentale per evitare danni diretti e indiretti sulla produzione. Vista la complessità del ciclo biologico dell’insetto che richiede particolare attenzione nella strategica di difesa, Bayer, in collaborazione con alcuni centri sperimentali, mette a disposizione di viticoltori, tecnici e agronomi il MONITORAGGIO DELLA COCCINIGLIA DELLA VITE DA TAVOLA, un valido supporto per individuare il momento più opportuno in cui intervenire con il giusto trattamento.
Guarda il video
Registrandoti, potrai avere accesso a tutti i dati relativi al monitoraggio del ciclo della cocciniglia farinosa per areali specifici in Puglia, Sicilia e Basilicata, con aggiornamento settimanale.
Movento è il primo insetticida a doppia sistemia (acropeta e basipeta) che permette di raggiungere tutti gli organi della pianta, assicurando una protezione ottimale dalle cocciniglie. A queste caratteristiche di superiore efficacia si uniscono la selettività per gli insetti utili (predatori e/o parassitoidi degli insetti dannosi) e il favorevole profilo eco-tossicologico.